
Toolery
Roma
eCommerce & Logistics

Alessandro Biagetti
founder della startup
Roma |
Roma | Lazio
Via F.Nerini, 27 00153 Roma
:-(
Nessuna Milestone raggiunta da Toolery!
COSA É TOOLERY?
Toolery connette Piccole e medie imprese Edili con i fornitori più vicini al proprio cantiere. I clienti potranno trovare il luogo di lavoro già fornito al mattino o risolvere l’imprevisto dell’ultimo minuto grazie ad una consegna veloce.
SFOGLIA IL PITCH DI TOOLERY
IN DETTAGLIO
Il bisogno che vogliamo risolvere
Ogni giorno migliaia di piccole e medie imprese nel mondo perdono soldi e tempo alla ricerca di
materiali o piccoli pezzi per ultimare il loro lavoro. Mediamente una piccola impresa edile ogni
giorno deve aspettare l’apertura dei fornitori di edilizia prima di recarsi in cantiere magari dall’altra
parte della città. Gli imprevisti in edilizia sono la norma e questo vuol dire che quotidianamente
migliaia di imprese sprecano tempo e risorse per recarsi durante la giornata di lavoro in negozi di
vendita al dettaglio, magari nelle ore più trafficate della città.
Negli ultimi anni, nonostante la crescita dell’e-commerce nel settore dell’edilizia non c’è ancora un
servizio consolidato per le piccole e medie imprese .
· Assistiamo da qualche anno ad una trasformazione delle PMI del settore che diventano
sempre più tecnologiche per far fronte alla forte competitività del mercato. Un esempio è il
crescente numero di acquisti on line da produttori specializzati di punte di trapano o dischi.
Secondo statista oltre il 40% degli utenti internet in tutto il mondo hanno acquistato prodotti
o beni online e questo dato è destinato a salire.
· Assistiamo da tempo al boom e-commerce per aziende del settore edile e del mercato del
fai da te in tutto il mondo.
· Solo negli Stati Uniti il mercato delle attrezzature da lavoro e materiali per l’edilizia si aggira
intorno ai $ 313 miliardi con una crescita annua del 6%.
La nostra soluzione
Toolery app offre un servizio di consegna a domicilio settorializzato per il mercato dell’edilizia e fai da
te. L’app mette in contatto corrieri indipendenti e imprese edili permettendo l’acquisto di
materiale edile presso il loro rivenditore di fiducia. Una volta eseguito l’ordine, l’impresa può
interagire con il fattorino (“Tooler”) assegnato e seguire la sua posizione in tempo reale dando
indicazioni tramite l’app. Non si tratta di un semplice servizio di consegne, ogni nostro “Tooler”
conosce i bisogni quotidiani del cliente e può restare a disposizione per tutta la durata del cantiere
dell’azienda abbonata al nostro servizio. Diviene l’asso nella manica di ogni PMI contro gli sprechi
di tempo e a favore della minimizzazione del personale.
Mercato di riferimento
Toolery e’ un servizio per quelle PMI il cui spreco di tempo risulta essere una grave perdita di denaro
come ad esempio le imprese di ristrutturazioni con meno di 6 dipendenti. Solo nel territorio Romano
questa tipologia di impresa rappresenta il 64.2% delle imprese edili (cassa edile Roma). La
riqualificazione edilizia rappresenta il 70% dell’intero comparto delle costruzioni in cui sono
impegnate 500 mila imprese italiane e 1 milione e mezzo di occupati con una crescita del volume
d’affari pari al 8,8%. Oltre a questi dati Istat, anche il Cna (Confederazione Nazionale
dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) e il Cresme (Centro ricerche economiche e sociali
del mercato dell’edilizia) confermano il trend, prospettando il consolidamento del settore
riqualificazione fino al 2021. Altro vertical e’ il settore del bricolage e fai da te. In questo settore eBay
mette a segno una crescita del 26% nel 2017 indice della tendenza dei “DIY men” all’utilizzo dell’ecommerce
di cui Toolery si presta ad essere step successivo.
Competitor
I nostri competitor internazionali diretti sono GoFor e Pro now delivery partiti a gennaio 2017 in
Canada (Ottawa) hanno stretto una partnership per operare anche su Nashville, Tennessee e
Charlotte in pochi mesi. The home depot (l’Amazon dei materiali edili americano) da poco fornisce
un servizio di delivery in poche ore sfruttando i suoi 2300 punti vendita negli Stati Uniti.
In Italia oggi non esiste un servizio simile ma stiamo monitorando Glovo un app di consegna con
diversi vertical market che vanno dalla ristorazione alla farmaceutica. Quello dell’edilizia è però un
settore che ha bisogno di una focalizzazione specifica. Il delivery di questo settore non può essere
uniformato ad altre categorie di consegne come possono esserlo delivery di cibo medicinali o
semplici servizi di spedizione. Questo ad esempio a causa della diversa tipologia di mezzi (furgoni)
che potrebbe attirare l’attenzione del servizio toolery di numerose piccole aziende del settore dei
traslochi. Per diventare un serio competitor, Glovo dovrebbe sviluppare un nuovo servizio, senza
poter sfruttare le economie di scala create per i servizi di delivery che detiene al momento. L’exit
strategy di Toolery mira a diventare un’azienda strutturata leader del settore in modo da attrarre
l’attenzione dei grandi player del mercato del delivery. Una volta messo a punto l’algoritmo per la
gestione delle consegne su cui stiamo lavorando, verrà brevettato.
Modello di business
L’azienda aspira a diventare l’Uber dei materiali per edilizia guadagnando dunque grazie alle
spedizioni. Il prezzo della consegna a domicilio varia a seconda della posizione registrata dal cliente
sull’app. Ci sara’ anche la possibilità di abbonarsi al servizio sia da parte del fornitore che
dell’impresa.
Tramite questo servizio di abbonamento, o semplicemente per customer loyalty, anche in caso di
un aumento di competizione nel settore, l’azienda potrà beneficiare di ricavi, essendo entrata a
tempo debito in un mercato in fase embrionale (ad oggi), ed avendo quindi reali possibilità di
diventarne leader.
429 Startup registrate su DigithON
Copyright © 2018 Associazione DigithON. All rights reserved. Privacy Policy Cookie Policy
Questa funzionalitá é in arrivo! :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le funzionalitá del portale di DigithOn
Le registrazioni per gli spettatori non sono ancora aperte :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le novità sulla prossima edizione di DigithON!