Dal 2016 DigithON è un'occasione unica per i nuovi imprenditori digitali: 100 startup hanno l’opportunità di presentare il proprio progetto direttamente ad una platea di grandi investitori nazionali e internazionali, multinazionali e banche.
La call for ideas è aperta fino al 10/06!
DigithON è una startup competition che ti offre la possibilità di presentare il tuo progetto d'impresa digitale, senza intermediari, a investitori privati e istituzionali, italiani e internazionali. La mission di DigithON è in fatti quella di essere un trampolino di lancio per progetti originali dedicati alle principali tematiche al centro della rivoluzione digitale, avvicinando la comunità finanziaria a quella delle startup.
Un'opportunità per trasformare le idee di business più innovative nel settore della Digital Economy in realizzazioni concrete.
Inoltre, potrai aggiudicarti il Premio DigithON 2022 che porta con sé un assegno del valore di 10.000 €, o uno degli altri prestigiosi riconoscimenti messi a disposizione dai nostri partner per un montepremi totale di 50.000 €.
DigithON, giunto alla 7ª edizione, si tiene a Bisceglie (BT), ridente cittadina pugliese di origine medievale affacciata sul Mare Adriatico.
Candida la tua startup!montepremi
primo premio
startups
inventors
100 startup, valutate e selezionate dal comitato scientifico, presentano le proprie proposte ad una platea di investitori nazionali e internazionali
Oltre alla startup competition, core event della manifestazione, DigithON è: incontri, eventi e confronti con i protagonisti del mondo delle imprese e delle istituzioni, sull'impatto del digitale sulla società e sull'economia.
DigithON è anche formazione, grazie ai coding bootcamp, stage e sessioni di training gratuiti, realizzati in collaborazione con i nostri partner con docenti e manager d'azienda con esperienza diretta di settore.
Il confronto e la connessione tra idee innovative e imprese sono da sempre al centro di DigithON, per moltiplicare le occasioni di comunicazione e condivisone e far crescere la rete di opportunità dell'ecosistema delle startup.
A DigithON gli inventors possono ampliare il loro network di contatti, sviluppare nuove sinergie e occasioni di collaborazione con le imprese, dialogando in maniera diretta con i principali investitori.
Tra tutti i progetti candidati alla call for ideas, 100 startup saranno valutate dal comitato scientifico, formato dagli analisti delle aziende partner di DigithON, che selezionerà le migliori idee d'impresa che avranno accesso alla finale dove presenteranno le loro application, sfidandosi all'ultimo pitch.
Candida la tua startup!L'iscrizione e la partecipazione a DigithON sono completamente gratuite, fatte salvo eventuali spese di viaggio, vitto e alloggio. Ai nostri inventors sono però riservate speciali convenzioni con le migliori strutture ricettive della zona.
Effettua il tuo pitch durante la maratona digitale: avrai a disposizioni 5 minuti per esporre il tuo progetto e convincere la platea degli esperti che la tua è l'idea vincente.
Misurati con le realtà più brillanti del panorama digitale italiano, confrontati con gli esperti del settore e incontra direttamente gli investitori. DigithON è l'occasione per far crescere il tuo network di contatti, trovare nuove sinergie e possibilità di collaborazioni con le imprese.
DigithON non mette limiti ai sogni e alle idee dei visionari che vogliono cambiare il mondo, per questo è aperta ad ogni ordine di progetto: dalla salute al benessere, dall'agricoltura e food passando per economia, cultura e education, fino a categorie dell'innovazione più specifiche come artificial intelligence, blockchain, eCommerce, augmented e virtual reality, e tante altre ancora.
DigithON è supportata dalle più grandi aziende nazionali ed internazionali che durante la maratona e la sua fase preliminare compongono il comitato scientifico di valutazione. Inoltre, nel corso della competition di luglio avrai molteplici occasioni di confronto per proporre il tuo progetto a queste aziende.
Nel corso degli anni il palco di DigithON ha ospitato i più importanti nomi del mondo delle istituzioni e delle imprese nazionali e internazionali, per approfondire i temi legati al mondo del digitale.