
Hi.stories srl
Trecastagni
Turismo

Luna Meli
founder della startup
Trecastagni |
Catania | Sicilia
Corso Italia 122

Luna Meli
Location non disponibile
Agosto 2018 prima release di Sicily Histories per iOS.

Luna Meli
Location non disponibile
Agosto 2018 prima release di Sicily Histories per iOS.

Luna Meli
Catania, Italy
26/07/2018 prima release Sicily Histories APP per android.
GUARDA IL PITCH DI HI.STORIES SRL
COSA É HI.STORIES SRL?
Hi.Stories, con sede a Catania, offre servizi tecnologici per i beni culturali basati su gamification e storytelling. Attualmente ha prodotto l'applicazione Sicily Histories.
SFOGLIA IL PITCH DI HI.STORIES SRL
IN DETTAGLIO
Hi.Stories srl
è una società di servizi tecnologici per i beni culturali con sede in provincia di Catania. La nostra mission è l’integrazione delle tecnologie digitali nell’ambito culturale, attraverso le formule dellagamification
e dellostorytelling
. Per farlo, realizziamo game personalizzati, applicazioni per dispositivi mobile con realtà aumentata e stampe 3D, tutte soluzioni che facilitano il visitatore nel rendere più dinamico e coinvolgente il proprio tour, utilizzando gli strumenti a lui più familiari. L’azienda è stata fondata da cinque giovani siciliani, operatori museali e programmatori informatici, in seguito alla partecipazione al bando “Cultura Crea
” di Invitalia, per la costituzione di aziende nel settore culturale ad alto contenuto tecnologico (PON Cultura e Sviluppo FESR 2014/2020). Tutte le attività di ricerca e sviluppo avvengono all’interno dell’azienda, che si occupa anche di modellazione e stampa 3D. Per questo settore adoperiamo sia scanner desktop sia mobile, con attenzione particolare all’ecosostenibilità
dei prodotti stampati. Per questo, abbiamo privilegiato l’utilizzo distampante 3D
su carta con inchiostro a colori, con un’elevatissima risoluzione finale ma dal basso impatto ambientale.In questa fase, è in via di completamento la realizzazione del progetto
Sicily Histories APP
, alla base della nascita dell’azienda. Il progetto, come dice il nome stesso, nasce per la Sicilia, ma è una pratica di fruizione dei beni esportabile e riproducibile in altre regioni d’italia ed all’estero. Il primo rilascio dell'applicazione è previsto per il mese di giugno 2018, per dispositivi Android e iOS.Il
progetto nasce nel 2016 come Associazione di Promozione Sociale che realizza
attività sul territorio basate sul gioco e la costruzione di storie degli
itinerari sviluppati durante le visite guidate. Si trasferisce sul piano
tecnologico partecipando al bando Invitalia.
Sicily
Histories diventa, quindi, un’applicazione basata sulla geolocalizzazione che
vuol collegare il patrimonio storico artistico siciliano attraverso la
realizzazione di storie e moduli tematici.
L’utente
può leggere Sicily Histories attraverso due diverse prospettive: da un lato una
guida turistica completa ed altamente professionale realizzata dagli operatori
turistici del settore, dall’altro, invece, l’esplorazione dei luoghi dell’arte
e della storia di Sicilia col supporto di realtà aumentata, narrativa e giochi.
Ma è lo
storytelling narrativo
il cuore di Sicily Histories, in grado di far emergere le emozioni della storia antica e contemporanea, con trame che si innestano fra templi e parchi archeologici, mosaici da ricostruire e storie di luoghi e personaggi che sono gli stessi utenti a far progredire.Seguendo
lo svolgimento delle trame che scorrono da una location all’altra e compiendo
le azioni previste in ogni sito archeologico, chiesa barocca o palazzo
nobiliare della propria esperienza turistica, l’utente non solo sbloccherà le
trame dei protagonisti delle storie, ma potrà anche visualizzare più contenuti
culturali e vincere dei premi spendibili nel mercato locale e non.
1032 Startup registrate su DigithON
Copyright © 2020 Associazione DigithON. All rights reserved. Privacy Policy Cookie Policy
Questa funzionalitá é in arrivo! :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le funzionalitá del portale di DigithOn
Le registrazioni per gli spettatori non sono ancora aperte :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le novità sulla prossima edizione di DigithON!