
Condividoalloggio
Bisceglie
Turismo

Leonardo Cocola
founder della startup
Bisceglie |
Barletta-Andria-Trani | Puglia
Via Don Pancrazio Cucuzziello, 32

Leonardo Cocola
Lesina, Italy
Condividoalloggio è una Piattaforma che permette di condividere un' alloggio in cambio di una collaborazione al Ménage domestico.
GUARDA IL PITCH DI CONDIVIDOALLOGGIO
COSA É CONDIVIDOALLOGGIO?
Condividoalloggio è una web application, ideata dal Sig. Domenico Cocola e sviluppata dal Sig. Dr. Leonardo Cocola, che permette di realizzare un punto di raccordo tra gli utenti che volessero condividere, a titolo gratuito, una propria abitazione in una data città d’Italia, con coloro i quali volessero offrirsi per poche ore al giorno, collaborando al ménage domestico, specificando la propria mansione in fase di iscrizione gratuita alla web application. Attraverso un meccanismo incrociato di feedback è possibile accrescere l' affidabilità sia di chi offre la condivisione del proprio alloggio, sia di chi si candida ad essere ospitato. Le recensioni favorevoli, conseguite dagli utenti al termine del breve o del lungo periodo di condivisione dell’alloggio, consentiranno un avanzamento di carriera a partire da un primo livello denominato “Principiante” fino al raggiungimento di un livello massimo denominato “Ambasciatore”. Chi potrà trarre vantaggio dalla nostra Piattaforma Informatica, in termini di sviluppo economico e sociale è la parte più debole della società fatta di giovani studenti, lavoratori e persone sole oltre a tutti coloro che intendono fare nuove conoscenze nel mondo della condivisione e della “Sharing Economy” .
SFOGLIA IL PITCH DI CONDIVIDOALLOGGIO
IN DETTAGLIO
PRESENTAZIONE:
WWW.CONDIVIDOALLOGGIO.COM
Salve siamo i fratelli Domenico e
Leonardo Cocola, rispettivamente ideatore il primo e realizzatore il secondo
della Web Application: www.condividoalloggio.com.
L'ambito in cui operiamo è quello
della Sharing Economy, ossia dell'economia circolare. Condividoalloggio è stato
pensato come un potente supporto tecnologico finalizzato a favorire lo
spostamento dei cittadini, (per motivi di lavoro, di studio oppure per motivi
di turismo) del nuovo millennio, in alternativa ai tradizionali appartamenti in
affitto, Hotel, B&B, etc; attraverso un progetto eco solidale.
La nostra Piattaforma informatica permette di realizzare un punto di raccordo tra gli utenti che volessero condividere, a titolo gratuito, una propria abitazione in una data città d’Italia, con
coloro i quali volessero offrirsi per poche
ore al giorno, collaborando al ménage domestico, specificando la propria
mansione in fase di iscrizione gratuita alla web application. Attraverso un
meccanismo incrociato di feedback è
possibile accrescere l' affidabilità sia di chi offre la condivisione del proprio alloggio, sia di chi
domanda di essere ospitato.
Le
recensioni
favorevoli, conseguite dagli utenti al termine
del breve o del lungo periodo di condivisione dell’alloggio, consentiranno un
avanzamento di carriera a partire da un primo livello denominato “Principiante”
fino al raggiungimento di un livello massimo denominato “Ambasciatore”.
Essa è rivolta:
1) ad un pubblico di giovani, ma
anche di non più giovanissimi di lavoratori, costretti a dover emigrare a km di
distanza dalla propria città di residenza, per poter raggiungere un determinato posto di lavoro, alla luce della
forte crisi occupazionale in corso nel nostro paese e delle nuove politiche
poste in essere in materia di legislazione del lavoro.
2) Studenti fuori sede
Condivido alloggio è una Web Application
che si rivolge non soltanto ai lavoratori fuori sede, ma anche a tutti coloro i
quali volessero spostarsi per motivi di studio, ad esempio ci sono alcuni importanti
Atenei Italiani che registrano una notevole percentuale di iscritti/e
provenienti da altre regioni, soprattutto del mezzogiorno d’Italia; ne è un
esempio significativo la Università di Pisa, con il 23.9 per cento di studenti
provenienti da oltre 250 km di distanza e altre Università rinomate come quella
di Roma, di Milano e di Bologna.
3)
Giovanissimi/e Turisti
Non sono esclusi tutti coloro i
quali, soprattutto giovanissimi/e,che volessero condividere un alloggio per
motivi di turismo, dichiarando la propria disponibilità a concorrere al ménage
familiare, da specificare in fase di iscrizione su www.condividoalloggio.com
4)
E’soprattutto rivolto a tutti i
proprietari di case che vivono da soli perche hanno perso il coniuge, oppure
perché hanno divorziato o perché non sono mai stati coniugati, che preferiscono
condividere a titolo gratuito, il proprio alloggio, in cambio di una piccola
partecipazione al ménage domestico, per sopperire al senso di solitudine venutosi
a creare, investendo in nuove affettività oppure per fare nuove conoscenze. In
una Società in cui i Grandi valori
tradizionali, come quelli della Famiglia, si sono liquefatti, è opportuno farvi
fronte con nuove formule in cui
incanalare nuove affettività eco solidali. Non dimenticando che i futuri
anziani saremmo noi cinquantenni, una generazione non digitale alla nascita, ma
che per la propria formazione, ha dovuto cimentarsi con le nuove tecnologie
informatiche; quindi una generazione a cavallo tra i due mondi, quello
analogico e quello digitale.
Sviluppo economico, e potenziali
partnership:
Chi potrà trarre un notevole
vantaggio dalla nostra Piattaforma Informatica, in termini di sviluppo
economico e sociale “Sharing Economy” è
la parte più debole della società Italiana, inoltre la nostra web application
potrà contare su un notevole flusso finanziario proveniente dagli
inserzionisti pubblicitari, oppure da finanziamenti pubblici e privati
per implementare la piattaforma con la creazione di moduli aggiuntivi per
potenziare le prestazioni estendendo il progetto, all' etero, in Europa .
LA CONDIVISIONE E’ IL NUOVO SPIRITO DEL
TEMPO
“Zeitgeist”
1032 Startup registrate su DigithON
Copyright © 2020 Associazione DigithON. All rights reserved. Privacy Policy Cookie Policy
Questa funzionalitá é in arrivo! :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le funzionalitá del portale di DigithOn
Le registrazioni per gli spettatori non sono ancora aperte :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le novità sulla prossima edizione di DigithON!