Dal caos
nasce il futuro

Grazie per aver partecipato
alla più grande maratona digitale italiana

Bisceglie, 7 — 10 luglio 2022

Dal 2016 DigithON è un'occasione unica per i nuovi imprenditori digitali: 100 startup hanno l'opportunità di presentare il proprio progetto direttamente ad una platea di grandi investitori nazionali e internazionali, multinazionali e banche.

SCOPRI I 100 FINALISTI

CShark vince la settima edizione di DigithON!

La startup piacentina è risultata prima nella graduatoria delle cento startup innovative grazie al nanosatellite Pilot-1 che vuole fare da apripista alla creazione di una rete di strumenti orbitanti interconnessi ad una rete ibrida.

L'obiettivo principale di «CShark» è quello di creare una costellazione privata di nano-satelliti compiendo un primo piccolo passo verso la «private space economy».

SCOPRI CSHARK

Cosa è DigithON?

DigithON è una startup competition che ti offre la possibilità di presentare il tuo progetto d'impresa digitale, senza intermediari, a investitori privati e istituzionali, italiani e internazionali. La mission di DigithON è in fatti quella di essere un trampolino di lancio per progetti originali dedicati alle principali tematiche al centro della rivoluzione digitale, avvicinando la comunità finanziaria a quella delle startup.

Un'opportunità per trasformare le idee di business più innovative nel settore della Digital Economy in realizzazioni concrete.

Inoltre, potrai aggiudicarti il Premio DigithON 2022 che porta con sé un assegno del valore di 10.000 €, o uno degli altri prestigiosi riconoscimenti messi a disposizione dai nostri partner per un montepremi totale di 50.000 €.

DigithON, giunto alla 7ª edizione, si tiene a Bisceglie (BT), ridente cittadina pugliese di origine medievale affacciata sul Mare Adriatico.

SCOPRI I 100 FINALISTI

50K €

montepremi

10K €

primo premio

100

startups

350+

inventors

Startup
Competition

100 startup, valutate e selezionate dal comitato scientifico, presentano le proprie proposte ad una platea di investitori nazionali e internazionali

Talk
& Events

Oltre alla startup competition, core event della manifestazione, DigithON è: incontri, eventi e confronti con i protagonisti del mondo delle imprese e delle istituzioni, sull'impatto del digitale sulla società e sull'economia.

Coding
Bootcamps

DigithON è anche formazione, grazie ai coding bootcamp, stage e sessioni di training gratuiti, realizzati in collaborazione con i nostri partner con docenti e manager d'azienda con esperienza diretta di settore.

Fast-forward
nel futuro dell'ecosistema

Il confronto e la connessione tra idee innovative e imprese sono da sempre al centro di DigithON, per moltiplicare le occasioni di comunicazione e condivisone e far crescere la rete di opportunità dell'ecosistema delle startup.

A DigithON gli inventors possono ampliare il loro network di contatti, sviluppare nuove sinergie e occasioni di collaborazione con le imprese, dialogando in maniera diretta con i principali investitori.

Tra tutti i progetti candidati alla call for ideas, 100 startup saranno valutate dal comitato scientifico, formato dagli analisti delle aziende partner di DigithON, che selezionerà le migliori idee d'impresa che avranno accesso alla finale dove presenteranno le loro application, sfidandosi all'ultimo pitch.

SCOPRI I 100 FINALISTI

Evento gratuito

L'iscrizione e la partecipazione a DigithON sono completamente gratuite, fatte salvo eventuali spese di viaggio, vitto e alloggio. Ai nostri inventors sono però riservate speciali convenzioni con le migliori strutture ricettive della zona.

Dal vivo e in streaming

Effettua il tuo pitch durante la maratona digitale: avrai a disposizioni 5 minuti per esporre il tuo progetto e convincere la platea degli esperti che la tua è l'idea vincente.

Speed networking

Misurati con le realtà più brillanti del panorama digitale italiano, confrontati con gli esperti del settore e incontra direttamente gli investitori. DigithON è l'occasione per far crescere il tuo network di contatti, trovare nuove sinergie e possibilità di collaborazioni con le imprese.

Il programma di
DigithON 2022

Nel 2022 DigithON giunge alla sua settima edizione: una nuova sfida, dopo quelle del 2020 e 2021 che, a causa della pandemia, hanno visto la maratona svolgersi interamente online. Oltre alle tante startup premiate, nel corso degli anni, DigithON ha visto confrontarsi sul tema del digitale numerosissimi rappresentanti delle istituzioni e delle principali imprese italiane e internazionali.

7 Luglio

sera

Piazza Castello, Bisceglie

DigithON 2022 - Start

Francesco Boccia, Fondatore DigithON

19:30

Politica e Metaverso

Barbara Carfagna, giornalista TG1

19:45

La democrazia e le sfide del mondo digitale

Interviene: Enrico Letta, Segretario Partito Democratico intervistato da Barbara Carfagna, Giornalista TG1

20:00

DigithON 2022 - Kickoff

Letizia D’Amato, Presidente DigithON

20:30

Il ruolo dell’innovazione e della sostenibilità nella crescita aziendale

Roberto Sommella, Direttore Milano Finanza, intervista:

Mariangela Marseglia, Country manager Italia, Spagna, Portogallo Amazon

20:45

Travolti da un insolito digitale nell’azzurro mare di agosto

Pinuccio, inviato “Striscia la notizia”

21:15

8 luglio

mattina

Vecchie Segherie, Bisceglie

Saluti di Francesco Boccia, Fondatore DigithON

09:00

Parte la maratona di DigithON 2022

coordinano Giuseppe Mastrodonato, CTO e CoFounder DigithON, e Ennio De Iapinis Lawyer e CoFounder DigithON

partecipa Raffaele Barberio, Direttore Key4Biz

 

Presentazione dei progetti

Confronto con investitori e i rappresentanti delle aziende

09:15

Industria discografica tra innovazione e creatività

Letizia D'Amato, intervista:

Alessandro Massara, Presidente Universal Music Italy

11:10

Gli elementi distintivi degli ecosistemi innovativi internazionali. Il modello israeliano

Vincenzo Antonetti, Responsabile Sviluppo Network dell’Innovazione, Intesa Sanpaolo Innovation Center, e in collegamento da Tel A Viv

Dani Schaumann, Global Country Advisor Israele – Intesa Sanpaolo

11:30

Ripresa Maratona Digitale DigithON 2022

11:50

Lunch Break

13:30

L’evoluzione della rete cambia la politica

Myrta Merlino, giornalista e conduttrice La7, intervista:

Giuseppe Conte, Presidente Movimento 5 Stelle

14:00

Ripresa Maratona Digitale DigithON 2022

14:30

Ripresa Maratona Digitale DigithON 2022

16:20

Gobeyond: quando l’innovazione è responsabile

Fabio Ventoruzzo, Corporate Communications & Sustainability Director Sisal

16:20

DigithON Boot Camp (sessione parallela)

a cura di Aulab c/o Castello sessione parallela alla maratona

17:00

8 luglio

sera

Piazza Castello, Bisceglie

Videosigla

Saluti Letizia D’Amato, Presidente DigithON

19:30

A lezione con… La fisica che ci piace!

Vincenzo Schettini, fisico

19:40

Guerra e pandemia tra informazione, disinformazione e cybersecurity

Raffaele Barberio, direttore K4Biz, intervista:

Diego Ciulli, Head of Public Policy and Government Relations Google Italy

20:00

Social e haters al tempo del Covid

Nunzia De Girolamo, conduttrice Rai1, intervista:

Matteo Bassetti, virologo

20:20

Verso il Metaverso: il mondo virtuale sempre più reale

Marco Carrara, giornalista e conduttore Timeline Rai3, intervista:

Laura Bononcini, Public Policy Director Southern Europe Meta

20:50

Musica e social

Intervista Deddy

21:50

9 luglio

mattina

Vecchie Segherie, Bisceglie

Inizio seconda giornata maratona DigithON 2022

coordinano Giuseppe Mastrodonato, CTO e CoFounder DigithON, e Ennio De Iapinis Lawyer e CoFounder DigithON

partecipa Raffaele Barberio, Direttore Key4Biz

09:00

Il ruolo delle TLC nella difesa dei confini digitali del Paese

Marci Carrara, Giornalista RAI3 intervista:

Eugenio Santagata, Chief Public Affairs & Security Officer di TIM e CEO Telsy

11:00

L’innovazione nel sourcing

Raffaele Barberio, direttore K4Biz, intervista:

Angelo Centola, Group Sourcing Director Fincons

11:20

Ripresa della maratona DigithON 2022

11:40

Lunch break

13:30

Ripresa della maratona DigithON 2022

14:30

Intesa Sanpaolo Innovation Center: i servizi di Open Innovation e il supporto alla crescita delle startup; gli strumenti a supporto del fundraising

Vincenzo Antonetti, Responsabile Sviluppo Network dell’Innovazione, Intesa Sanpaolo Innovation Center e in collegamento

Bill Barber, Finanziamento e crescita startup, Intesa Sanpaolo Innovation Center

15:30

Ripresa della maratona DigithON 2022

15:50

DigithON Boot Camp (sessione parallela)

a cura di AuLab c/o Castello sessione parallela alla maratona

17:00

9 luglio

sera

Piazza Castello, Bisceglie

Videosigla

Saluti Letizia D’Amato, Presidente DigithON

19:30

Oltre i confini invisibili: la sfida della cittadinanza scientifica

Barbara Gallavotti giornalista, scrittrice e divulgatrice scientifica, conduttrice Rai3

19:40

Guerra e cybersecurity

Andrea Vianello, direttore GR Rai e Radio1, intervista:

Roberto Baldoni, Direttore Generale Agenzia Cybersicurezza

20:30

Case history: regione Lazio e innovazione

Nunzia De Girolamo, conduttrice Rai 1, intervista:

Nicola Zingaretti, Presidente Regione Lazio

20:30

Dal piccolo schermo alla grande rete

Alberto Matano, giornalista e conduttore Vita in Diretta Rai1, intervista:

Mara Venier

21:00

Musica e social da “Amici 2021”

Intervista a LDA

21:30

10 luglio

mattina

Vecchie Segherie, Bisceglie

Storie di successo a DigithON

Francesco Boccia, Fondatore DigithON dialoga con alcuni vincitori delle edizioni passate:

Timeflow, Aulab, The Portal

10:00

Business e Innovazione Tecnologica al Sud

Vincenzo Magistà, Gruppo Norba, intervista:

Michele Ruta, Politecnico di Bari, Stefano Bronzini, Rettore dell'Università degli Studi di Bari, Sergio Fontana, Presidente Confindustria Bari e BAT 

10:30

Giovani, forza delle imprese

Mario Aprile, Vice Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria

11:00

PREMIAZIONE DIGITHON 2022

Premiazione vincitori con Francesco Boccia, Sergio Fontana Presidente Confindustria Bari e BAT

11:15

Conclusioni

Conclusioni di Francesco Boccia, Fondatore DigithON

12:00

How do you want to change the world?

Le categorie della startup competition

DigithON non mette limiti ai sogni e alle idee dei visionari che vogliono cambiare il mondo, per questo è aperta ad ogni ordine di progetto: dalla salute al benessere, dall'agricoltura e food passando per economia, cultura e education, fino a categorie dell'innovazione più specifiche come artificial intelligence, blockchain, eCommerce, augmented e virtual reality, e tante altre ancora.

Artificial Intelligence

Augmented & Virtual Reality

Blockchain

Cross Idea

Cultura e Education

eCommerce & Logistics

Fintech & ePayments

Food e Agricoltura

Game & Entertainment

Industry 4.0

Internet of Things

Media

Musica

Robotics

Salute e Benessere

Turismo

Come partecipare a
DigithON 2022

Partecipare a DigithON 2022 è semplicissimo: basta registrarsi gratuitamente sul portale digithon.it, un luogo virtuale per aggregare le startup italiane e generare un punto di contatto con investitori, incubatori e acceleratori, dove potrai inserire tutti i dettagli per descrivere al meglio la tua idea di business da presentare al comitato scientifico.

1.

Invia la tua application entro il 10 giugno

Invia la tua application entro le ore 23:59 del 10 giugno 2022 descrivendo al meglio la tua idea di business da presentare al comitato scientifico.

Registrazioni chiuse!

2.

Il comitato scientifico seleziona
le migliori 100 startup

Il comitato scientifico analizza e seleziona le migliori startup che avranno accesso alla finale, dal 7 al 10 luglio alle Vecchie Segherie di Bisceglie (BT)

3.

Partecipa alla più grande
maratona digitale italiana

Effettua il tuo pitch sul palco davanti alla platea degli investitori per aggiudicarti uno dei premi in palio

*nel pieno rispetto delle normative e dei protocolli anti Covid-19

Grandi partner per grandi idee

Presenta la tua idea innovativa alle più grandi aziende italiane ed internazionali.

DigithON è supportata dalle più grandi aziende nazionali ed internazionali che durante la maratona e la sua fase preliminare compongono il comitato scientifico di valutazione. Inoltre, nel corso della competition di luglio avrai molteplici occasioni di confronto per proporre il tuo progetto a queste aziende.

Previously on stage

Durante gli anni si sono susseguiti sul palco di DigithON ospiti di immensa caratura.

Nel corso degli anni il palco di DigithON ha ospitato i più importanti nomi del mondo delle istituzioni e delle imprese nazionali e internazionali, per approfondire i temi legati al mondo del digitale.

Giorgia Abeltino

Google

Jens Redmer

Google

Paola Pisano

Ministra Innovazione

Paolo Del Brocco

AD Rai Cinema

Adam Cohen

Google

Richard Allan

Facebook

Myrta Merlino

Conduttrice LA7

Andrea Rosi

Sony Music Italy President

Alessandro Profumo

Leonardo CEO

Fedele Confalonieri

Mediaset President

Luigi Di Maio

Ministro degli Esteri

Barbara Carfagna

Conduttrice RAI

Tobias Piller

Frankfurter Allgemeine Zeitung

Giuseppe Conte

Presidente del Consiglio

Giovanni Malagò

CONI President

Andrea Zappia

SKY Italy CEO

Matteo Del Fante

PosteItaliane CEO

Massimiliano Montefusco

RDS GM

Arnaud Depuyfontaine

Vivendi CEO

Luigi Gubitosi

TIM CEO

Massimo Giletti

Conduttore LA7

Roberto Cingolani

Ministro Transizione Ecologica

Diego Ciulli

Google

Dario Franceschini

Ministro della Cultura

Francesco Boccia

Fondatore DigithON

A story about
Innovation

Nel 2022 DigithON giunge alla sua settima edizione, dopo le ultime due tenute esclusivamente online a causa dell'emergenza sanitaria, che hanno comunque raccolto cifre da record.
Solo lo scorso anno, infatti, sono state oltre le 400 candidature per la call for ideas, più di 500.000 accessi al sito www.digithon.it, 11.000 voti online e circa 30 ore di diretta streaming.

L'edizione numero 7 segna una nuova ripartenza, che vede finalmente tornare inventors e investors a confrontarsi e sfidarsi nelle suggestive Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, e i grandi eventi serali in piazza aperti al pubblico, dedicati al mondo del digitale.

Guarda i video delle scorse edizioni

Le startup
del nostro network

1617 si sono già registrate su digithon.it!
Il nostro portale è nato per creare sul web un luogo virtuale dove aggregare le startup italiane e, contemporaneamente, generare un punto di contatto permanente con investitori, incubatori e acceleratori.

Visualizza tutte le startup

Carico le startup...

Visualizza tutte le startup

La call for ideas
si è conclusa!

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato!

Ci dispiace ma non è più possibile inviare la tua application per DigithON 2022.

Il nostro comitato scientifico è già al lavoro, impegnato a selezionare le applications ricevute.
Al termine della valutazione renderemo noti i nomi dei finalisti che parteciperanno alla maratona digitale dal 7 al 10 luglio 2022.

Qualora tu non abbia inviato la tua candidatura entro il 10 giugno, potrai sempre assistere a DigithON 2022 come spettatore accreditandoti all'ingresso dell'evento.

Sei già registrato?

Effettua il login per integrare la tua application

Ricorda che le integrazioni inviate dopo il 10 giugno 2022 potrebbero non essere considerate nella valutazione preliminare da parte del comitato scientifico.

In caso di ammissione alla finale di DigithON, potrai aggiornare il tuo profilo fino al giorno 7 Luglio 2022.