• Home  
  • Marathon 23 - 24 Ottobre 2020!
  • Startups 1032 registrate
  • Video Novità!
  • Accelerators 21 segnalati
  • Incubators 70 segnalati
  • Statistiche new!
logo
logo
Digita ovunque per cercare una startup
ENTRA
Cover photo

Paciolo

Potenza
Internet of Things
Avatar

Antonio Felitti

founder della startup

Potenza | Potenza | Basilicata
Via del Gallitello, 53


Avatar
Antonio Felitti
Salerno, Italy

Rilasciata prima release agosto 2018

via DigithON


GUARDA IL PITCH DI PACIOLO
COSA É PACIOLO?

Il Paciolo vuole creare uno standard comune di semplificazione nella gestione dei processi aziendali come la gestione burocratica, amministrativa, fiscale ed economica anche della microimpresa.


IN DETTAGLIO

Uno studio de Il Sole 24 Ore rivela che i titolari e amministratori d’impresa in Italia spendono 83 giorni l’anno ca. in burocrazia ed adempimenti vari in capo all’azienda.

La pervasività tecnologica nel mondo delle imprese (Industria 4.0) mette sovente a nudo l’impreparazione delle aziende italiane (in particolare le micro e piccole imprese a conduzione familiare) nell’utilizzare strumenti innovativi per presidiare i propri o potenziali mercati mediante i nuovi canali offerti dal web.

La fotografia è stata scattata dalla Banca d’Italia nello studio “Il gap innovativo del sistema produttivo italiano: radici e possibili rimedi”: negli ultimi dieci anni la produttività per ora lavorata in Italia è cresciuta dell’1,4% appena, contro una media UE dell’11,4 e un dato tedesco del 13,6%.

E’ ormai di prossima entrata in vigore l’obbligatorietà della fatturazione elettronica anche in capo ai soggetti privati passivi dell’IVA (art. 1 comma 909 L. 205/2017) in Italia e in Europa.

Paciolo si prefigge di dimezzare i tempi, mediante la sincronizzazione e l’automatizzazione dei dati e quindi l’eliminazione della ridondanza, che ciascun titolare/amministratore d’impresa/addetto amministrativo spende nella gestione degli adempimenti d’impresa durante l’anno.

Paciolo offre soluzioni tecnologiche alternative all’utilizzo dell’email per ogni comunicazione i cui contenuti possono essere oggetto di aggiornamento e sincronizzazione automatica, che viene quest’ultima assolta dalla piattaforma in cloud con strumenti che non richiedono l’intervento di ulteriori data entry e/o nuove comunicazioni interaziendali tese ad acquisire tali dati. Al centro dell’insieme delle attività aziendali presenti in piattaforma vi è la Bacheca, che grazie agli strumenti offerti dal Paciolo sarà possibile: assegnare o visualizzare task a/o per altri collaboratori, fissare appuntamenti e/o scadenze all’interno dell’organizzazione aziendale, condividere senza la procedura dell'invio email comunicazioni con altri.

All’interno della piattaforma in cloud Paciolo sarà possibile trovare strumenti di marketing che sfruttano informazioni già inserite per fini commerciali (email marketing, sms marketing, profilo pagina aziendale da condividere sulla piattaforma).

Paciolo permette la creazione guidata, l’invio, la ricezione e conservazione di fatture elettroniche a norma di legge per la PA e pei soggetti privati.

Unioncamere comunica che al I trimestre 2018 lo stock delle imprese italiane esistenti è pari a 6.070.191 unità. Tale popolazione di mercato può essere così ulteriormente segmentata:

- Target servizi di fatturazione PA- 55 milioni di fatture elettroniche inviate alla PA solo nell’anno 2017 (Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione);

- Target servizi di fatturazione privata - 1,3 miliardi di fatture l’anno scambiate in Italia nel mondo privato, di cui il 15% da micro e piccole imprese individuali che attualmente non ricorrono ai servizi di fatturazione elettronica (Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione);

- Target servizi IT cloud per le imprese - per il 2017 l’Osservatorio Cloud&ICT as a Service (School of Management del Politecnico di Milano) stima un incremento del 18%, che porterà il volume di affari per servizi cloud a raggiungere un valore di 1,978 miliardi di euro;

- Target servizi di marketing digitale - Gli investimenti pubblicitari digitali in Europa hanno superato quelli televisivi con una spesa nel 2015 di 36,2 miliardi di euro, in crescita del 13,1%. A dirlo è lo studio annuale AdEx Benchmark di Iab Europe. L’advertising online ha chiuso l’anno 2016 in Italia con un giro d’affari di 2,36 miliardi di euro, in crescita di circa il 9% rispetto al 2015 a fronte di un mercato della pubblicità atteso in aumento di circa tre punti percentuali. Ad annunciarlo è stato, in apertura dello Iab Forum, Carlo Noseda, presidente di Iab Italia.

I concorrenti diretti del progetto imprenditoriale Paciolo sono:

- Fattureincloud.it (azienda leader di mercato appartenente al gruppo Teamsystem con sede a Bergamo)

- Fattura24.com (azienda con sede a Roma)

- Adamogestionale.it (società con sede a Torino)

- Aziendasemplice.net (azienda NewJob SRL con sede a Potenza e partner HP, Ranocchi, Cloud Italia)

- Impresaincloud.it (distribuito da Gas.net Gruppo SRL con sede nella provincia di Padova)

 

Tali concorrenti si contraddistinguono per un ventaglio di servizi offerti (oltre al servizio basilare di fatturazione elettronica) così di seguito elencati:

- gestione magazzino

- gestione clienti/fornitori

Stando al business model del presente team proponente, non vengono annoverati tra i concorrenti diretti i gestori di soli servizi di fatturazione elettronica, quali ArubaFattPA e similari.

Tutti i concorrenti esaminati offrono ad oggi gli servizi e soluzioni “base” altamente comparabili tra loro.

I servizi offerti dal Paciolo si contraddistinguono per l’algoritmo che è alla base: viene “suggerito” all’utente cosa fare, vengono automatizzati numerosi processi di data entry, vengono condivisi in automatico task/scadenze, vengono gestiti processi in automatico di matching di dati potenzialmente utili all’utente.

Vengono inoltre offerti, in aggiunta ai servizi base offerti dai concorrenti e dalla piattaforma di social manifacturing su descritta, strumenti di marketing e web-advertising a costi contenuti.

 

Il mercato fortemente in crescita sta incoraggiando l’ingresso di nuovi competitor di mese in mese più che di anno in anno, con un’inesorabile calo dei prezzi futuro (solitamente canoni mensili) praticati dagli operatori.

Si prevede tuttavia per il prossimo triennio ancora una fase STAR del mercato, capace di premiare i competitor presenti e i nuovi entrati in termini di fatturato, grazie all’elevatissimo numero di imprese ancora da “intercettare” a seguito dei recenti sviluppi normativi.

Seguirà successivamente una fase in cui il mercato richiederà ai competitor investimenti in “sofisticazione” e differenziazione dei servizi offerti.

La formula imprenditoriale sottesa al progetto Paciolo intende “anticipare” la visione che il team proponente si è data del business, implementando quindi soluzioni e servizi ad alto valore aggiunto in termini di finalità d’impiego e funzionalità per l’utente.

Si ravvede la necessità di ricorrere a servizi di incubazione per accelerare il TIME TO MARKET e quindi il raggiungimento di un posizionamento di mercato all’interno dello spazio immediatamente successiva a quello attualmente occupato dagli altri competitor.

Tale scenario può essere interpretato attraverso la dinamica dei seguenti KPIs:

- tasso di natalità delle imprese nel settore

- fatturato medio pro capite

- incidenza del fatturato per servizi di fatturazione elettronica sul totale fatturato

- volume medio degli investimenti necessari per il time to market

 

Il team proponente ha già costituito la società PACIOLO SRL ai sensi del D.L. 179/2012, iscrivendola nella sezione speciale della Camera di Commercio di Potenza “START UP INNOVATIVE”.

L’idea di business è già in una fase di planning e promozione sui mercati di sbocco, coadiuvata da una società di consulenza imprenditoriale specializzata in creazione d’impresa e da vari professionisti aventi sede nel Mezzogiorno d’Italia.

Dal punto di vista tecnico e tecnologico, lo sviluppo del software Paciolo ha raggiunto un avanzamento del 90% della fase di implementazione di tutte le sue funzionalità. L'architettura è composta dalla parte server, sviluppata in NodeJs interrogabile tramite API, e la parte client che si occupa di interagire tra l'utente e i servers.

Tutti i servizi vengono "offerti" tramite API su piattaforma in Cloud distribuita in circa 20 regioni in tutto il mondo. Questo approccio consente di standardizzare la comunicazione tra la base dei dati, lo storage e altri applicativi con i client che utilizzano un interfaccia HTML sviluppata in AngularJS 5, anch'essa distribuita in CLOUD in altrettanti regioni.

I prossimi step:

- inizio programmato della fase BETA TEST per luglio 2018 fino a settembre 2018

- avvio versione BETA da settembre a ottobre del 2018

- “aggressione” dei mercati di sbocco prescelti mediante campagne mirate di marketing e pubblicità a partire dal prossimo mese di novembre

- time to market entro gennaio 2019.

1032 Startup registrate su DigithON

Copyright © 2020 Associazione DigithON. All rights reserved. Privacy Policy Cookie Policy

Questa funzionalitá é in arrivo! :)

Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le funzionalitá del portale di DigithOn

Le registrazioni per gli spettatori non sono ancora aperte :)

Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le novità sulla prossima edizione di DigithON!

logo

Premi invio per cercare


Risultati di ricerca su Digithon