
Eatalico.it
Altamura
Blockchain

Nicola Moramarco
founder della startup
Altamura |
Bari | Puglia
via praga 12

Nicola Moramarco
Conversano, Italy
Vincitore del bando "Estrazione dei Talenti"

Nicola Moramarco
Conversano, Italy
Vincitore della misura "TecnoNidi" finanziata dalla Regione Puglia
COSA É EATALICO.IT?
eatalico.it porta il Made in Italy a casa tua, certificando l'origine e la qualità italiana dei prodotti agroalimentari e tessili mediante la tecnologia Blockchain.
IN DETTAGLIO
EATALICO.IT
Eatalico.it è una startup innovativa operante all’interno del settore agroalimentare
italiano e nasce con l’obiettivo di difendere e tutelare il reale Made in Italy che
ultimamente soffre per la presenza di raggiri e frodi. Eatalico.it si propone di porre un
argine e nutre l’utopia di bloccare questa emorragia.
PROBLEMI E SOLUZIONI, VANTAGGI E BENEFICI
Come già anticipato, negli ultimi anni il mondo dell’agroalimentare Made in Italy
ha subito i colpi di un mercato parallelo costituito da prodotti falsificati e articoli
contraffatti. Purtroppo la legislazione vigente permette di applicare il marchio del
Made in Italy anche a prodotti di dubbia provenienza e di qualità scadente. Tutto
ciò danneggia pesantemente i reali produttori italiani e compromette l’immagine
del Made in Italy nel mondo, dal momento che per Made in Italy si intende
oramai solo una bandiera e non più il binomio origine-qualità. Per i produttori
che ancora si ostinano a fare le cose per bene è sempre più difficile far fronte a
questo fenomeno. Alla maggior parte di essi, allora, non rimane che uniformarsi e
assecondare questo fenomeno, ma spesso si realizzano fin troppo facili profitti e
si trascura l’indispensabile ricerca della qualità. Anche il consumatore è
direttamente coinvolto in tale processo, perché spesso non ha strumenti per
distinguere un prodotto reale da uno contraffatto. L’impiego di materie prime di
bassa qualità, poi, ha una potenziale ricaduta sulla salute del consumatore.
Infine, dietro tutti i problemi che affliggono il Made in Italy, ce n’è uno più
generale di natura culturale. Il Made in Italy non significa soltanto materie prima
di qualità garantita, abilità artigianale, cura del prodotto, ma anche difesa e
promozione della tradizione. Ogni prodotto ha alle sue spalle secoli di storia. Non
sempre sulle nostre tavole viene preservata e celebrata questa tradizione.
RIVOLUZIONE
Perché questo ambizioso progetto possa andare in porto è necessario assicurare la
massima trasparenza, cioè esplicitare l’origine del prodotto e appurarne l’alta qualità.
Per quanto riguarda la tracciabilità del prodotto, eatalico.it adopera l’innovativa
tecnologia blockchain. Il produttore che chiede la nostra certificazione, per prima
cosa deve caricare su questa piattaforma ogni informazione sul prodotto, a partire
dall’origine italiana delle materie prima fino al confezionamento, passando per le
varie fasi di lavorazione. Ogni singolo passaggio della “vita” del prodotto deve essere
chiarito e dichiarato. Le informazioni caricate sulla blockchain, una volta inserite,
sono inalterabili e immutabili. Inoltre, il prodotto candidato alla certificazione deve
superare un test di qualità. Eatalico.it fornisce dei parametri merceologici, tecnologici
e tossicologici – preventivamente determinati da una commissione di tecnici
alimentari e periti del settore – a cui il prodotto deve uniformarsi. Se i parametri
vengono rispettati, la piattaforma rilascia una certificazione sotto forma di Qr Code.
Questo codice viene poi apposto sul prodotto e così si consente la scansione al
consumatore, tramite una semplice app per smartphone. La scansione fornisce al
consumatore ogni singola informazione sull’identità del prodotto di riferimento. In
questo modo è assicurata la tracciabilità e l’eccellenza qualitativa del prodotto.
Un ulteriore strumento creato e messo a disposizione da eatalico.it è la sua moneta
informatica, denominata Eatalico (EAT). Si tratta di una criptovaluta differente da tutte
le altre per il fine per cui è pensata. Al contrario di quanto avviene con gran parte delle
criptovalute, infatti, la moneta Eatalico non ricerca la mera speculazione. La
criptovaluta Eatalico è una moneta globale a servizio del Made in Italy e ha due
funzioni principali. La prima riguarda il produttore: come tutte le piattaforme basate
sulla blockchain, anche eatalico.it utilizza la propria criptovaluta per ogni transazione e
operazione. Con la moneta Eatalico il produttore può acquistare la certificazione
richiesta nella massima trasparenza. Per il consumatore, invece, l’Eatalico è spendibile
nell’e-commerce – che sarà presente sul sito – al fine di acquistare i prodotti certificati
e caricati sulla vetrina. L’Eatalico promette di aprire nuove frontiere nel mondo del
marketing e, nella fattispecie, del settore agroalimentare italiano: al token Eatalico è
legata, infatti, una nuova possibilità di tutela per il produttore nonché di garanzia e di
trasparenza per il consumatore.
1032 Startup registrate su DigithON
Copyright © 2020 Associazione DigithON. All rights reserved. Privacy Policy Cookie Policy
Questa funzionalitá é in arrivo! :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le funzionalitá del portale di DigithOn
Le registrazioni per gli spettatori non sono ancora aperte :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le novità sulla prossima edizione di DigithON!