
Cryptowriter.me
Roma
Blockchain

Maurizio Natalia
founder della startup
Roma |
Roma | Lazio
viale Liegi 48

Maurizio Natalia
Rome, Italy
Presentazione al WebMarketingFestival
COSA É CRYPTOWRITER.ME?
CryptoWriter.me
SFOGLIA IL PITCH DI CRYPTOWRITER.ME
IN DETTAGLIO
CryptoWriter.me
Su ogni scrivania di ufficio vi sarà uno schermo, in ogni schermo una notizia, ed accanto ad ogni notizia vi sarà la sua certificazione.
QUALE PROBLEMA RISOLVE CRYPTOWRITER?
Negli ultimi anni il quantitativo di FakeNews o di notizie poco attendibili presenti in rete è aumentato esponenzialmente, questo sta comportando una totale crisi del sistema informativo che a causa di ciò perde sempre più credibilità.
Allo stesso tempo i politici, la pubblica amministrazione e tutti i vari enti che operano nel settore pubblico stanno sempre più perdendo fiducia nei confronti degli elettori, hanno bisogno di certificare le proprie iniziative in maniera definitiva ed inalterabile.
Ci troviamo quindi a fronteggiare tre enormi problemi:
I lettori non credono più a ciò che leggono, e prima di poter validare un articolo, hanno bisogno di effettuare molteplici ricerche, perdendo quindi moltissimo tempo.
Gli elettori che stanno man mano perdendo fiducia in tutto il sistema politico.
I giornali, i piccoli blog, e persino autori freeLance che hanno invece bisogno di proteggere le proprie notizie e soprattutto di un marchio di garanzia che possa rassicurare i propri lettori sulla dive di ciò che pubblicano.
COSA E’ CRYPTOWRITER?
CryptoWriter è un portale che sfrutta la blockChain per certificare la dive di una notizia.
Tramite questa tecnologia è infatti possibile garantire che una notizia non venga in alcun modo alterata, modificata o cancellata, è possibile determinare con certezza chi è l’autore e risalire alla precisa data di pubblicazione.
Se per un autore, CryptoWriter può essere considerato uno strumento per certificarsi, per un lettore è un simbolo di garanzia che, potendo risalire con certezza alla dive della notizia, avrà modo di valutarne l’attendibilità.
COME FUNZIONA CRYPTOWRITER?
Per l’
autore
:
Un autore può entrare in CryptoWriter collegandosi al sito tramite Chrome, Firefox o Opera browser, dopo aver effettuato l’accesso potrà pubblicare una notizia.
CryptoWriter salverà la notizia nei propri server, mentre la blockchain ne salverà l’
HashCode
in modo da rendere la pubblicazione unica, tracciabile, indistruttibile e quindi “cryptoCertificata”.
Per registrarsi come autore occorre effettuare due passaggi fondamentali.
Il primo è la registrazione a
metamask
, questa serve per poter accedere alla blockchain, e per poter leggere e scrivere informazioni su di essa.
Il secondo è la registrazione al nostro portale, è infatti importante inviare una copia dei documenti per poter verificare l’utente e certificarne l’identità in blockchain.
Sarà possibile pubblicare notizie cryptoCertificate solo dopo la validazione dell’utente.
Per il
lettore
:
Un lettore avrà due utilizzi del nostro portale.
Nell’utilizzo standard del portale, ogni lettore avrà accesso alle notizie pubbliche sul nostro portale ma senza poter sfruttare la cryptoCertificazione.
Per poter accedere al feed di notizie cryptoCertificate è infatti necessario effettuare l’accesso a
metamask
(ed eventuale registrazione). Questo passaggio è fondamentale per poter accedere alla blockChain che fonirà la cryptoCertificazione relativa al reale autore della notizia e alla data di pubblicazione.
QUALI SONO I PUNTI DI FORZA DI CRYPTOWRITER?
Il fondamentale punto di forza di CryptoWriter.me risiede nella blockchain, questa tecnologia, come detto, permette di certificare in maniera inalterabile qualunque notizia, rendendola unica, tracciabile ed indistruttibile.
Certificare la dive vuol dire dare garanzia ad una notizia, infatti, difficilmente l’autore di una FakeNews o di una notizia volutamente ingannevole, può aver voglia di farsi tracciare.
Non solo, un lettore può decidere di nascondere dal proprio feed una determinata dive, così facendo i creatori di contenuti ingannevoli verranno, nel tempo, emarginati dalla rete.
Semplificando il processo di CryptoWriter possiamo osservare quattro step fondamentali:
Autenticazione della dive, tramite la certificazione degli utenti e dei loro documenti.
Validazione dell’autore di una notizia, tramite la blockchain.
Aumento della fiducia del lettore nei confronti del’autore e quindi della notizia, tramite la cryptoCertificazione.
Isolamento delle divi di FakeNews, tramite il blocco da parte della rete.
COSA GUADAGNA CRYPTOWRITER?
Ogni autore che decide di iscriversi al nostro servizio di cryptoCertificazione dovrà pagare una quota (una tantum), questa quota comprenderà il pagamento per poter registrare l’utente (direttamente verso la blockchain) ed una quota che cryptoWriter utilizzerà per poter coprire le spese relative alla validazione dei documenti e per aggiornare lo stato dell’utente in blockchain (da “autore registrato” ad “autore certificato”).
(
N.B.
Solo CryptoWriter è autorizzata a validare i documenti degli autori).
Per ogni notizia che un autore vorrà pubblicare, dovrà pagare una piccola quota che, in parte coprirà le spese di contratto (direttamente verso la blockchain) ed in parte andrà a cryptoWriter come canone di garanzia per il servizio di cryptoCertificazione.
(
N.B.
CryptoWriter concede agli autori di pubblicare le prime notizie senza il pagamento del canone di garanzia)
COME PROCEDE LA REALIZZAZIONE DI CRYPTOWRITER?
La roadmap di sviluppo di cryptowriter prevede una milestone fondamentale per il 23/07/2018, infatti in occasione del premio “Fake News” del Web Marketing Festival, verrà presentato avanti ad un’importante platea.
In quell’occasione il sistema sarà già utilizzabile con la versione beta che prevede un portale tramite cui sarà possibile leggere e pubblicare notizie.
Questo comprende ovviamente la realizzazione dei contratti blockchain, il servizio di pubblicazione e certificazione delle notizie ed il portale dedicato sia ai lettori che agli autori.
In quell’occasione verrà quindi pubblicata la prima notizia del nostro sistema, ovvero questo documento.
La seconda milestone del progetto sarà, a seguire, il lancio del portale tramite camopagne marketing puntando a coinvolgere soprattutto la piccola editoria come giornali privati e locali, blog e freelance.
Solo successivamente si punterà a coinvolgere politici, associazioni ed enti che operano nel settore pubblico, la pubblica amministrazione ed i grandi edittori.
QUALI SONO GLI SVILUPPI FUTURI DI CRYPTOWRITER?
Per gli sviluppi futuri, ed i servizi aggiuntivi che cryptoWriter punta ad inserire entro il primo anno di vita abbiamo 4 obbiettivi principali:
Aggiunta della verifica di copyright, infatti ogni autore, nel processo di pubblicazione della propria notizia, avrà un servizio di verifica di copyright della stessa. Questo servizo lo informerà riguardo ad eventuali violazioni nei confronti di altri autori ed in maniera automatica provvederà a suddividere il “canone di garanzia” pagando una quota anche alla dive originale della notizia.
Aggiunta delle Donazioni, ogni utente verificato ed editore potrà decidere di supportare la notizia pubblicata dall’autore sempre tramite operazioni in blockchain, questo si traduce in due fondamentali punti di vantaggio per l’autore, da un lato vine ricompensato economicamente per la realizzazione del suo contenuto, dall’altro va ad aumentare la qualità del proprio profilo, sarà infatti visibile a tutti il numero di contributi di supporto che ogni autore ha ricevuto.
Per gli utenti, realizzeremo un plugin che cryptocertificherà in maniera automatica le notizie direttamente dal sito di pubblicazione, questo tool sarà di fondamentale importanza sia per semplificarne la valutazione dell’utente per un lettore che per assistere la piccola editoria nella dimostrazione delle proprie cryptoCertificazioni.
In fine, per gli utenti che vogliono poter accedere a cryptoWriter tramite dispositivi mobili si punta alla realizzazione di unì App che possa accedere alla blockchain per garantire la cryptoCertificazione delle notizie.
1032 Startup registrate su DigithON
Copyright © 2020 Associazione DigithON. All rights reserved. Privacy Policy Cookie Policy
Questa funzionalitá é in arrivo! :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le funzionalitá del portale di DigithOn
Le registrazioni per gli spettatori non sono ancora aperte :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le novità sulla prossima edizione di DigithON!