• Home  
  • Marathon 23 - 24 Ottobre 2020!
  • Startups 1032 registrate
  • Video Novità!
  • Accelerators 21 segnalati
  • Incubators 70 segnalati
  • Statistiche new!
logo
logo
Digita ovunque per cercare una startup
ENTRA
Cover photo

Clouwe.it

Massafra
eCommerce & Logistics
Avatar

Paolo Zappatore

founder della startup

Massafra | Taranto | Puglia
Via Colonnello Scarano, 105


Avatar
Paolo Zappatore
null, Italy

Iniziato lo sviluppo del componente per la redistribuzione delle commissioni derivate dalle vendite.

via DigithON


COSA É CLOUWE.IT?

Clouwe.it come social marketplace si propone per agevolare i piccoli negozianti ad entrare nel mondo dell'ecommerce, creando cosi un ecosistema con costi molto contenuti.


SFOGLIA IL PITCH DI CLOUWE.IT

IN DETTAGLIO

Prosegue lo sviluppo dell’eCommerce nel nostro Paese: il valore degli acquisti online da parte dei consumatori italiani raggiunge nel 2017 i 23,6 miliardi di euro, con un incremento del 17% rispetto al 2016. Nel 2017, gli acquisti online di Prodotti (pari a 12,2 miliardi) crescono del 28% e superano per la prima volta quelli di Servizi (+7%, 11,4 miliardi). Questo lo scenario del mercato del commercio elettronico presentato dall'Osservatorio eCommerce B2c promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm al convegno intitolato “eCommerce B2c in Italia: servono visione, coraggio e perseveranza!”. Nel 2016 come startup sostenuta da Microsoft con il programma Bizspark, abbiamo cominciato a sondare questo nuovo terreno, rivelatosi poi molto fertile e in continua crescita. La nostra evoluzione, nel corso degli anni, ci ha portato a puntare sullo sviluppo di un prodotto che soddisfacesse gli interessi di piccoli commercianti e potenziali acquirenti.

Abbiamo puntato su una soluzione di marketplace, in quanto si differenzia dal negozio online perché al suo interno sono presenti più venditori. È, per certi versi, la stessa differenza riscontrabile tra un negozio di prossimità e un centro commerciale. Il marketplace oltre a fornire un gamma più elevata di prodotti rispetto a un e-commerce singolo, offre all'utente finale maggiori garanzie durante la finalizzazione dell'acquisto e la successiva ricezione del prodotto acquistato. Infatti, la gran parte dei marketplace esistenti, trattiene l'importo dell'ordine fino alla consegna dello stesso, salvo poi trasferire l'importo dovuto al venditore, decurtato della commissione di vendita. In questo modo l'utente finale, se non dovesse ricevere il prodotto o dovesse ricevere un pacco non conforme a quanto acquistato, potrebbe contattare direttamente il venditore, se ne conosce i recapiti oppure richiedere una mediazione al marketplace che pur cercando di tutelare i propri venditori ha tutto l'interesse che il cliente finale sia soddisfatto poiché potrebbe reiterare gli acquisti e portare nuovi clienti.

Grazie alla nostra soluzione cade ogni tipo di barriera geografica e temporale (anche le piccole realtà possono oggi epdere il proprio raggio d’azione a livello nazionale) con ricadute ovviamente positive per il fatturato. La nostra soluzione è un formidabile strumento di marketing e profilazione, ma anche il canale ideale per erogare informazioni su prodotti/servizi sempre più ricchi e completi e rafforzare il rapporto negozio/acquirente.

I punti di forza del nostro progetto sono: abbattere i costi per i commercianti e proporre commissioni adeguate. Rendere il marketplace una piattaforma di social marketing che redistribuisce parte delle commissioni di vendita, creando così un vero e proprio ecosistema del commercio on line.

1032 Startup registrate su DigithON

Copyright © 2020 Associazione DigithON. All rights reserved. Privacy Policy Cookie Policy

Questa funzionalitá é in arrivo! :)

Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le funzionalitá del portale di DigithOn

Le registrazioni per gli spettatori non sono ancora aperte :)

Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le novità sulla prossima edizione di DigithON!

logo

Premi invio per cercare


Risultati di ricerca su Digithon